Il Protocollo PromoSprint® 20-40 basa la sua efficacia nel dimagrimento sulla biochimica della VLCD:
- Drastica Riduzione dei carboidrati
- Sensibile riduzione calorica
- Moderata Riduzione di lipidi
- Mantenimento di quote proteiche attorno a 1,4 g per kg di peso corporeo ideale.
Con questo tipo di alimentazione, l’organismo consuma rapidamente il glucosio riducendo così i livelli glicemici ematici e la secrezione insulinica (l’utilizzo del glicogeno che viene trasformato in glucosio).
Dopo circa 12-24 ore con un apporto costante di proteine ad alto valore biologico, si attiva la NEOGLUCOGENESI epatica, utile per avere il glucosio per le cellule glucodipendenti (alcune zone del cervello, i globuli rossi, le cellule surrenali).
La LIPOLISI si attiva quando, in mancanza di glucosio, l’insulina si abbassa e fa aumentare il livello di Glucagone e del GH endogeno, che stimolano la liberazione dei grassi. Una volta attivata la lipolisi, questa porterà alla formazione dei corpi chetonici.
Si attiva, così, la CHETOGENESI: i corpi chetonici prodotti dall’incremento del metabolismo degli acidi grassi, vengono utilizzati dall’organismo come fonte energetica in sostituzione del glucosio.
Pertanto, quando si riduce l’assunzione di carboidrati e lipidi e mangiamo una quantità precisa di proteine, il nostro organismo reagisce trasformando i grassi in energia di cui ha bisogno per funzionare correttamente.
Il percorso di dimagrimento studiato ed elaborato all’interno del protocollo PromoSprint Ketodiet si basa su tre principi portanti:
- INSERIMENTO DI ALIMENTI NATURALI come carne, pesce, proteine vegetali e verdura fresca selezionata
- INTEGRAZIONE AMINOACIDICO-PROTEICA di elevato valore biologico
- DRASTICA RIDUZIONE DEI GLUCIDI E DEI LIPIDI