I protocolli PromoSprint®

Il protocollo PromoSprint® Ketodiet si basa sull’assunzione di PROMOSPRINT® PROTEIN e prevede 3 fasi:

Fase 1 (VLCD)

Prevede:

  • una quota proteica ed aminoacidica ad alto valore biologico, finalizzata al bilancio azotato in pareggio;
  • una quota di glucidi ridotta al minimo (< 20-30 g al giorno);
  • una quota di lipidi molto bassa (15-20 g al giorno di acidi grassi mono e poli-insaturi);
  • un’integrazione precisa secondo le NRV di minerali, oligoelementi, vitamine, antiossidanti e alcalinizzanti e di sostanze favorenti il catabolismo lipidico;
  • fitoterapici drenanti e sostanze stimolanti il catabolismo lipidico e ad azione diuretica;

Fase 2 (LCD)

Prevede:

  • una quota proteica ed aminoacidica: ad alto valore biologico, finalizzata al bilancio azotato in pareggio;
  • assunzione di proteine;
  • assunzione limitata di grassi;
  • consumo di verdure di stagione;
  • una integrazione precisa secondo le NRV di minerali, oligoelementi, vitamine, antiossidanti, alcalinizzanti e di sostanze favorenti il catabolismo lipidico;
  • fitoterapici drenanti e sostanze stimolanti il catabolismo lipidico e ad azione diuretica;

Fase 3 (LOW GI)

Prevede:

  • reintroduzione parziale e alternata dei carboidrati a basso e medio indice glicemico, assunti in maniera dissociata rispetto alle proteine;
  • integrazione proteica ed aminoacidica a colazione;
  • fitoterapici drenanti e sostanze stimolanti il catabolismo lipidico e ad azione diuretica.

Il protocollo PromoSprint® Ketodiet Drink si basa sull’assunzione del nuovo PROMOSPRINT® PROTEIN DRINK e prevede 2 fasi:

Fase 1: DIMAGRIMENTO

Prevede:

  • una quota proteica ed aminoacidica ad alto valore biologico, finalizzata al bilancio azotato in pareggio;
  • una quota di glucidi ridotta al minimo (< 20-30 g al giorno);
  • una quota di lipidi molto bassa (15-20 g al giorno di acidi grassi mono e poli-insaturi);
  • un’integrazione precisa secondo le NRV di minerali, oligoelementi, vitamine, antiossidanti e alcalinizzanti e di sostanze favorenti il catabolismo lipidico;
  • fitoterapici drenanti e sostanze stimolanti il catabolismo lipidico e ad azione diuretica;

Fase 2: RESTO IN FORMA

Prevede:

  • reintroduzione parziale e alternata dei carboidrati a basso e medio indice glicemico, assunti in maniera dissociata rispetto alle proteine;
  • integrazione proteica ed aminoacidica a colazione;
  • fitoterapici drenanti e sostanze stimolanti il catabolismo lipidico e ad azione diuretica.

CONSIGLI A SUPPORTO dei protocolli PromoSprint®:

  • Bere almeno 2 litri di acqua oligominerale al giorno.
  • Saltuariamente è possibile invertire il pranzo con la cena.
  • In caso di fame improvvisa fra un pasto e l’altro, mangiare finocchi o cetrioli.
  • Per condire utilizzare olio extravergine di oliva o in alternativa MCT Oil 5 ml a pranzo o a cena con la verdura.
  • È possibile bere tè al limone o caffè (non più di due al giorno), tè deteinato e caffè decaffeinato, tisane.
  • È possibile utilizzare eventualmente dolcificanti ipocalorici ad es. Addolcente èZucchero.
  • È assolutamente vietato consumare bevande alcoliche o bevande zuccherate.
  • Cuocere i cibi, quando necessario, preferibilmente al vapore oppure alla griglia.
  • Le verdure si consumano cotte, crude, singole o miste.
  • Preferire i cibi naturali, integrali, freschi, stagionali; sono permessi i cibi surgelati.
  • Salare i cibi preferibilmente con sale iposodico.
  • Evitare atteggiamenti sedentari.
  • Riferire al terapeuta ogni problema significativo che possa essere collegato al programma dimagrante.

 

AVVERTENZE:

Il Metodo PromoSprint® Ketodiet prevede due alternative di protocolli dietetici per la riduzione del peso corporeo per il paziente sovrappeso ed obeso.
I protocolli devono essere seguiti sotto controllo dello specialista. Il mancato rispetto delle regole può ridurre o bloccare la perdita di peso e rendere la stabilizzazione più difficile.

 

La fase 1 di entrambi i protocolli e la fase 2 del protocollo PromoSprint® Ketodiet sono SCONSIGLIATE in caso di:

  • Insufficienza renale (controllare i livelli di creatininemia)
  • Insufficienza epatica
  • Diabete insulino dipendente (tipo 1)
  • Blocco atrio ventricolare con QT > 0,44 ms
  • Aritmie cardiache
  • Insufficienza cardiaca
  • Malattie autoimmuni
  • Ipokaliemia non controllata
  • Terapia cronica con diuretici non risparmiatori di potassio come furosemide e idroclorotiazide; i diuretici ammessi sono unicamente lo spironolattone e gli altri diuretici risparmiatori di potassio
  • Diarrea persistente
  • Infarto, TIA o ictus negli ultimi 12 mesi
  • Gravidanza e allattamento
  • Neoplasie
  • Disturbi psichiatrici gravi
  • Anziani > 70 anni di età
  • Bambini < 14 anni di età

 

CONSIGLI IN CASO DI:

  • Costipazione: aumentare la quantità di verdure, il terapeuta potrà consigliare 1 cucchiaino di PromoSprint® Ketodiet Lax.
  • Fame: consumare le verdure permesse (es. mangiare un finocchio crudo) oppure mangiare barretta Protein Bar (se concessa) oppure un PromoSprint® Snack.
  • Mal di testa: presente in genere solo nei primi 2-3 giorni; nel caso si verifichi il terapeuta consiglierà di assumere un analgesico.
  • Alito acetonico: è provocato dall’acetone. Usare uno spray orale senza zucchero.
Close Il mio carrello
Close Wishlist
Recently Viewed Close
Close

Close
Menù
Categorie