Tutto quanto non espressamente riportato tra gli alimenti e le bevande non deve essere consumato nei due periodi 20-40 della dieta PromoSprint®.
Domande frequenti
Perché il loro indice glicemico è alto e questo determinerebbe un rilascio di insulina con rischio di blocco del consumo dei grassi depositati.
Sì purtroppo anche solo un errore (per es. un’assunzione di yogurt con troppi zuccheri) determina un blocco successivo di almeno 12-24 h del processo chetogenico.
Il recupero della chetosi può essere più veloce assumendo MCT Oil.
È necessaria un’attenta analisi da parte del proprio specialista della nutrizione, che sa perfettamente, avendo piena conoscenza del paziente, se eventualmente prolungare il trattamento dei 20 giorni oppure ripeterlo dopo un certo periodo di interruzione.
Se le condizioni del paziente sono buone, si può prolungare il trattamento o ripeterlo anche a breve giro di posta.
Il protocollo ottiene il massimo risultato se si porta a compimento con il pieno rispetto delle indicazioni. Tuttavia, saltuariamente è possibile invertire i due pasti.
Certamente, specialmente i primi giorni può aiutare. Comunque è importante rispettare il quantitativo giornaliero di proteine derivante dai cibi naturali e dalla polvere proteica prevista come integrazione.
La sensazione di fame, se il trattamento viene seguito perfettamente, tende a sparire dopo circa 24-36 h. Comunque sgranocchiare qualche verdura cruda tra quelle permesse può essere di aiuto per affrontare eventuali attacchi di fame.
Paracetamolo senz’altro. Se assume normalmente farmaci, faccia riferimento al suo medico curante. Attenzione che non vi sia contenuto zucchero nelle bustine di farmaci da assumere.
Sicuramente è da incentivare un po’ di attività fisica, ma moderata nel primo periodo di 20 giorni, e comunque sempre aerobica. Preferire camminate a passo svelto.
Nella seconda fase di 40 giorni si può sicuramente aumentare il livello di attività a seconda del grado di allenamento precedente l’inizio della dieta 20-40.
Comunque va ricordato che l’attività fisica durante la dieta concorre a migliorare la massa magra dell’organismo.
Nello shaker fornito inserire 150 o 200 ml di acqua naturale, a seconda delle preferenze del soggetto per un preparato più concentrato o più diluito.
Sì, nel caso non si voglia assumere direttamente dal pouch con il tappino richiudibile, si può diluire in 200-250 ml di acqua naturale o in altro liquido privo di zuccheri (aggiunti o naturalmente contenuti). Il prodotto comunque risulta sempre più gradevole se gustato fresco.
Questo è proprio una conferma del funzionamento della chetosi. Tuttavia si può mascherare con uno spray per l’alito, ma privo di zucchero. In alternativa, con pasticche di clorofilla o liquirizia, sempre senza zuccheri. Sconsigliamo le gomme da masticare anche se dichiarate prive di zucchero.
Durante questo periodo si può fare uso di olio Evo (ma nelle quantità indicate) e sale da cucina, o meglio iposodico, arricchito in magnesio e potassio.
Cipolla ed aglio sì, in quantità moderate, nelle cotture, ma non si devono assumere come cibo.
Le erbe aromatiche si possono aggiungere alle pietanze ma sempre con parsimonia.
Come indicato, è consentito assumere un thè o un caffè al mattino senza zucchero, dolcificante o latte. Al meglio, caffè decaffeinato e thè deteinato.
Per quanto riguarda le tisane, al massimo una, naturalmente non zuccherata, ma attenzione a non stimolare ulteriormente la diuresi, che già stiamo stimolando anche con il drena-diuretico. Ancora più importante è rispettare la prescrizione di 2 stick di Promosprint® Ketodiet Alkalin.
La cottura deve sempre essere nei 3 minuti al massimo. Non va mai condita con sugo di pomodoro (sarebbe poco gradevole), come indicato nella confezione.
Usare poco olio Evo e preferire un piatto unico, con le verdure ammesse. Si può far uso di pepe, peperoncino, zafferano e sale iposodico.
Può essere ripassata in padella o al microonde ma rimanendo possibilmente nei tre minuti totali di cottura. Si può farne uso anche fredda.
L’olio a media catena può essere un valido aiuto come keto-booster ed essendo inodore e insapore, è perfetto sulle verdure o pietanze. Si consiglia uno stick da 5 ml, due o tre volte al giorno, sempre a freddo (non durante la cottura).
Sempre a crudo.
Sarà il suo specialista della nutrizione che tirerà con lei le somme e le consiglierà sulla dieta da seguire da lì in avanti.